9 Dicembre 2022
Le Indicazioni al Trattamento: il Varicocele va sempre operato?

Le indicazione principali alla correzione del varicocele sono rappresentate da:
- varicocele sintomatico (presenza di fastidi o dolore scrotale): la risoluzione del dolore dopo intervento avviene nel 70-90% dei casi,
- varicocele clinico associato ad anomalie nello spermiogramma (inclusa l’azoospermia non ostruttiva): il miglioramento dei parametri di fertilità è statisticamente significativo dopo la correzione chirurgica,
- varicocele clinico associato a ipotrofia testicolare e/o ipogonadismo (ridotta produzione di testosterone).
Al contrario il varicocele subclinico – anche se associato ad anomalie nello spermiogramma – non rappresenta una valida indicazione alla correzione: in questi casi non si verificano significativi miglioramenti della spermatogenesi dopo l’intervento.

I pazienti con varicocele di qualsiasi grado clinico ma senza problemi di fertilità o di ipotrofia testicolare non devono essere per forza sottoposti a correzione, anche in presenza di giovani uomini e adolescenti (l’intervento in questi casi prende il nome di “varicocelectomia profilattica o preventiva”). E’ infatti dimostrato che solo una minima parte di questi soggetti andranno incontro a problemi di fertilità nel corso della vita. Si può pertanto decidere di avviare questi pazienti ad un follow up con monitoraggio nel tempo dello spermiogramma.
Nei pazienti con varicocele anche clinicamente evidente e completa assenza di spermatozoi (azoospermia) spesso in passato si sconsigliava la correzione chirurgica del varicocele. In questi casi veniva suggerito di avviare direttamente le procedure per la fecondazione assistita attraverso tentativi di recupero strumentale degli spermatozoi all’interno del testicolo (es: Tese e micro-Tese, “testicular sperm extraction”). Recenti studi hanno invece dimostrato come anche nei pazienti completamente azoospermici il trattamento del varicocele sia utile e quindi indicato: la comparsa di spermatozoi del liquido seminale dopo correzione si è registrata in circa il 40% dei casi. Sebbene le quantità di spermatozoi siano spesso insufficienti per una gravidanza naturale, questa situazione comporta un netto miglioramento nella probabilità di successo delle procedure di fecondazione assistita.
Clicca sui tasti qui sotto per proseguire la lettura. Nella prossima pagina vediamo in dettaglio quali sono i trattamenti possibili per la correzione del varicocele.